Trapani e Sicilia Occidentale

Con le sue lunghe spiagge di sabbia, le palme, le case cubiche, e le città con nuclei simili a Kasbah,buona parte della Sicilia occidentale ha un’atmosfera molto diversa dal resto dell’isola. Si tratta di un palinsesto del passato di Sicilia: c’è l’antico insediamento fenicio di Mozia; i magnifici templi greci di Agrigento, Selinunte e Segesta; la squisita cittadina medievale di Erice; il porto storico di Trapani; ed i villaggi feudali della Valle del Belice che hanno ispirato la stesura del “ Gattopardo”, Il paesaggio varia dalle colline ricoperte da vigneti di Alcamo alle calette incontaminate della riserva dello Zingaro ed all’emozionante via del sale a Marsala.