Siracusa e dintorni

Siracusa, dal 2005 patrimonio dell’umanità UNESCO, si sviluppa in parte sul promontorio-isola di Ortigia e in parte sulla terraferma. L’isola di Ortigia, il più antico insediamento cittadino è un piccolo gioiello del barocco siciliano, mentre sulla terraferma di particolare interesse la zona archeologica, che vanta uno dei più grandi teatri dell’epoca greca, dotato di un’acustica perfetta tanto da essere ancora oggi utilizzato per le celebri rappresentazioni classiche che si svolgono ogni anno in città.Per chi visita la Sicilia, Siracusa non può che rappresentare una tappa obbligata per l’interesse dei suoi monumenti e per la bellezza dei suoi dintorni, da essa è infatti agevole, raggiungere tutta la Valle del Barocco che vanta esempi mirabolanti come Noto, Modica, la magnifica riserva di Vendicari etc.