Abbazia Santa Maria del Bosco

da € 18.200
a € 18.200
a settimana
(relativo al 2023)

Storica Abbazia Benedettina all’interno
della Valle del Belice

Luogo

Contessa Entellina, Palermo

Posti letto

23

Camere da letto

13

Bagni

11

Piscina

12x5

Santa Maria del Bosco si trova nel cuore della valle del Belice, inserita nella riserva del monte Geonardo, circondata da un bosco fatato di lecci, querce e castagni che per circa 200 Ha appartiene alla proprietà. Il primo nucleo dell’abbazia risale al 1300, ma essa, passata nel frattempo in proprietà all’ordine benedettino fu completata intorno alla seconda metà del XVI sec. Nessuna descrizione può trasmettere il fascino ed il senso di stupore che l’abbazia trasmette. Appena varcato il portone d’ingresso, uno sterminato corridoio lungo 108 metri con le volte a crociera e scandito da grandi tendaggi rossi manifesta al visitatore l’imponenza e la sacralità del luogo. Testimonianze del glorioso passato si offrono invece ad occhi attenti riservando le sorprese di antichi dettagli che non si finisce mai di scoprire.

Recensioni

Descrizione

Sui due grandi bracci del corridoio che s’intersecano sotto una cupola, si affacciamo le 13 camere da letto ognuna con il suo bagno privato, la sala da pranzo, un piccolo salotto con zona Tv, la grande cucina con dispensa, mentre il grande salone si trova nella nella zona finale del secondo braccio. 10 delle 13 camere ed il salone grande si affacciano sui due chiostri ornati da antiche fontane che invitano alla meditazione ed al relax. A livello dei chiostri l’immenso ed antico refettorio, oggi utilizzato come sala da pranzo per gruppi numerosi, riconduce attraverso lo scalone di rappresentanza detto Scala reale, al piano superiore. Il giardino limitrofo alla struttura è ben curato, ricco di angoli dove trascorrere amabilmente le giornate estive e dotato di una grande piscina. Poco discosto dalla casa un curioso giardino di bosso a labirinto. L’abbazia è anche il centro di una vasta azienda agricola e quindi gli ospiti potranno usufruire, secondo stagionalità dei prodotti dell’orto, del latte appena munto ogni mattina, delle uova del pollaio e dell’olio di produzione dell’azienda. Informazioni utili: L’Abbazia non dispone di A/C perché assolutamente non necessaria per la logistica del luogo e lo spessore delle mura un clima assolutamente fresco è assicurato anche durante le calde estati siciliane; anzi soprattutto nelle fresche serate è bene avere un golf a portata di mani.

Dettagli

8 camere matrimoniali 3 camere doppie ( una comunicante con una delle matrimoniali ed una con i letti in alcova sono più adatte a bambini) 1 camera singola – letto alla francese tutte le camere dispongono di bagno privato – 6 bagni con vasca e 6 con doccia 1 bagno ospiti Grande sala da pranzo Salotto con annessa sala TV Salone grande con camino Grande e comoda cucina con dispensa Grande giardino con piscina

A noi piace

L’imponenza dell’Abbazia. Il comfort delle camere.  La prima colazione con il latte appena munto. Le passeggiate nei boschi. L’ottima cucina dei proprietari. La continua scoperta di dettagli che riportano la memoria indietro nel tempo. Un bagno nelle meravigliose spiagge di Menfi o Sciacca.  Le visite a Poggioreale, il paese fantasma o al Cretto di Burri a Gibellina. La degustazione di vino in una delle celebri cantine della Valle del Belice.

Ideale per

Il luogo ideale per gruppi numerosi o grandi famiglie che amano la natura e vogliono scoprire una Sicilia diversa dagli standard usuali.

Vicino a

  • Aeroporto Palermo 80 Km
  • Trapani 109 Km
  • Palermo 67 Km
  • Spiagge di Menfi  30 Km
  • Agrigento 100 Km