Villa Michelica
Villa con piscina riscaldata nelle campagne
di Modica, città del Barocco Siciliano.
Villa Michelica si trova a pochi km da Modica, città rinomata per lo splendore della sua architettura barocca.
La villa è situata nella campagna ragusana, caratterizzata dai tipici muretti a secco che delimitano le proprietà terriere, In questa zona della Sicilia si concentrano la maggior parte delle produzioni IGP e DOP dell’Isola.
Dalla villa, si possono facilmente raggiungere splendide spiagge di sabbia bianca o le città barocche del Val di Noto.
Immersa in un ampio e rigoglioso giardino, Villa Michelica è una casa moderna edificata nello spazio delimitato da tre ulivi centenari, utilizzando la calda pietra locale.
La sua disposizione rende la “vita estiva” facile e raccolta; la magnifica piscina riscaldata è il luogo ideale di aggregazione per bambini e adulti.
La Villa è costituita dalla casa principale e da tre dependance, distribuite all’interno del parco.
L’ingresso della casa principale conduce in una luminosa zona giorno-pranzo che comunica con la cucina ben attrezzata. Salendo cinque gradini si giunge nella zona TV arredata con confortevoli divani. Da qui, attraverso una porta si accede alla zona notte, costituita da una camera da letto matrimoniale con bagno con doccia ensuite. Le grandi vetrate panoramiche, permettono di godere della vista verso il giardino e la piscina, comodamente sdraiati sul letto.
Da tre gradini si scende in una zona notte con una camera matrimoniale, ed una doppia adatta per bambini, con due bagni con doccia ( queste due camere in quanto molto fresche non sono climatizzate, ma sono dotate di pale a soffitto)
Vicinissime alla main house due dependance con ingressi autonomi, costituite da una camera da letto matrimoniale con bagno con doccia, in camera
Vicino alla piscina, un patio coperto, dotato di tavolo da ping pong, angoli conversazione e una piccola cucina, permettono di godere al meglio la vita all’aperto. Dal patio si accede all’ultima dependance, costituita da una camera da letto matrimoniale, un piccolo soggiorno ed un bagno con doccia.
Tutti gli ambienti sono arredati in modo elegante confortevole, con elementi colorati ed allegri che creano un’armoniosa atmosfera di vacanza.
Villa Michelica, circondata dal caratteristico muro a secco di pietra bianca Modicana è totalmente immersa in una vegetazione mediterranea ricca e lussureggiante, tipica della campagna siciliana.
Tra la main house e la zona piscina, si incontra una cucina esterna perfettamente attrezzata con fuochi, BBQ, lavastoviglie e arredata con credenza e un grande e comodo tavolo, ideale per trascorrere delle indimenticabili e festose cene estive, assaporando i prodotti tipici del territorio.
Dirigendosi verso la piscina, leggermente spostata rispetto al patio, insiste una pagoda, che crea un’area d’ombra, ideale per rilassarsi e sonnecchiare, o sorseggiare un aperitivo.
La bella piscina riscaldata, con angolo idromassaggio, completa la villa.
Main house
1 camera matrimoniale con bagno in camera con doccia
1 camera da letto con bagno privato
1 camera doppia con bagno privato
Living open space con zona pranzo e zona TV
Cucina
Dependance 1
Camera da letto matrimoniale con bagno con doccia
Dependance 2
Camera da letto matrimoniale con bagno con doccia
Dependance 3
Camera da letto matrimoniale con bagno con doccia
Salotto
ESTERNI
Piscina delimitata da cancellati
Docce esterne
Patio coperto
Pagoda per ombra
Zona pranzo esterna
Cucina completa esterna
BBQ
Trascorrere la vacanze tra la natura, in un contesto agricolo con produzioni di ortaggi, prodotti caseari d’eccellenza, farine biologiche.
Potersi alzare la mattina ed andare a fare la spesa direttamente dal produttore, negli allevamenti vicino alla villa, scegliendo cosa gustare durante le giornate in villa: olio d’oliva, vini, cioccolata, formaggi e salumi oltre ai i famosi pomodori della zona, o le cipolle bianche.
Trascorrere la giornata nelle acque cristalline delle bianche spiagge modicane.
Avere a pochissimi chilometri le più grandi architetture barocche da poter visitare.
Andare nei mulini ad acqua della vicina Cava d’Ispica e vedere ancora oggi la molitura a pietra delle farine, così come si faceva centinaia di anni addietro.
Avere la possibilità di cucinare le prelibatezze del territorio, nella cucina esterna, in bikini, tra un bagno e l’altro.
Grandi gruppi familiari che si riuniscono per condividere le vacanze
Gruppi di amici amanti dell’arte e della bellezza, del buon vino, del cibo e del mare