Villa Kiwi
Fusione di antico e contemporaneo,
con piscina tra pini centenari
Villa Kiwi si trova a Viagrande uno dei tipici paesi Etnei vicino Catania. Un ampio giardino con grandi pini prati e conifere circonda la villa e accoglie la grande piscina.La posizione della villa consente di andare, nella stessa giornata, sul Vulcano Etna, al mare, e di sera vita mondana a Taormina.
Dalla sapiente ristrutturazione di un’ antica masseria contadina, nasce una casa in stile assolutamente contemporaneo.
Gli spazi interni sono stati progettati evitando chiusure, grande attenzione nell’uso dei materiali e giochi di colore mantengono lo stile mediterraneo.
Esternamente la casa mantiene lo stile contadino dell’epoca, infatti si accede alla zona abitativa, da una tipica scala esterna in pietra lavica che immette nella grande zona living dove un modernissimo camino centrale divide la zona pranzo da quella salotto TV dove alti soffitti a volta affrescati, sono in contrasto. Comunicante, una cucina con fuochi centrali e una grandissima vetrata che guarda sulla veranda dove fare colazione o un bbq. Il bagno ospiti completa la zona giorno. Un corridoio immette nella zona notte con due camere da letto una grande e una più piccola entrambe con bagno in camera.
Salendo la scala si raggiunge, a metà di questa, un bagno ampio di designer dedicato alla camera da letto che si trova qualche gradino più su, questa camera da letto matrimoniale ha di particolare le sue aperture… una grande vetrata oscurabile con una pesante ma luminosa tenda, che si apre sulle scale e su un ulteriore apertura che guarda la piscina, e un lucernaio che consente di vedere il cielo e le stelle.
Ancora qualche gradino, immette nella grande e spaziosa camera da letto mansardata con bagno in camera.
Tutto è completato da una grande zona esterna con prato, conifere ad alto fusto e la forte presenza della scura pietra lavica con l’antico “basolato” che porta nella modernissima e abbagliante zona piscina.Insiste nella proprietà un antico palmento, anche questo ristrutturato, utilizzabile per feste ed eventi
Living
Zona pranzo
Zona televisione
4 camere da letto matrimoniali
4 bagni
1 bagno ospiti
ESTERNI
Giardino/parco
Piscina
Bagni
Zona coperta
Palmento – per eventi
terrazzo
Vivere i contrasti degli interni moderni comfortevoli e tecnologici con la tradizione degli esterni in cui la dura pietra lavica e l’architettura intatta fanno ricadere nel passato e nella tradizione. Vedere la vetta dell’Etna, il vulcano, che fa capolino qua e la.
Poter andare per funghi nei boschi la mattina presto e poi continuare la giornata con 20 minuti d’auto ed andare al mare nelle acque dei faraglioni di Acitrezza.
Festeggiare un’avvenimento, tra piscina e palmento.
Salire sui crateri sommitali dell’Etna e poi riposarsi a bordo piscina.
Sia la casa ideale per molte persone. Perfetta per famiglie, dove i bambini possono giocare nel prato o in piscina mentre i genitori si rilassano nella quiete godendo della frescura all’ombra dei pini anche nelle torride giornate di luglio e agosto.
Per gli sportivi, consente di fare molte attività, montane,( trekking , mountain bike, speleologia) marine (snorkeling, kitesurf, sci nautico) fluviali (Rafting River tubing ecc ) alle gole dell’Alcantara.
Per gli amanti dei vini e dell’enogastronomia, infatti la villa si trova in una zona ricca di produzioni vitivinicole e da cui provengono molte eccellenze gastronomiche. Miele, funghi, pistacchi, salumi e altro ancora
Per chi vuole fare escursioni, infatti consente di visitare molti luoghi con grande falicità. Taormina con la sua spumeggiante vitalità, Siracusa con la sua storia ed archeologia, la metropolitana e vivace Catania con la sua vita notturna , mercati e storia.
Oltre al mare dei Malavoglia dove i faraglioni stanno a ricordare il mitologico lancio fatto da Polifemo per cacciare Ulisse!!!