Villa Il Borgo

da € 12.600
a € 35.000
a settimana
(relativo al 2023)

Masseria storica con servizi
pari ad un boutique hotel

Luogo

Brucoli, Siracusa

Posti letto

24

Camere da letto

12

Bagni

17

Piscina

18x9

Il Borgo, sorge al centro di una grande e magnifica proprietà di oltre 100 ettari in parte coltivata ad agrumi ed olivi ed in parte lasciata a pascolo naturale.
La proprietà si trova in posizione centrale tra Catania e Siracusa, a circa 20 minuti dalle spiagge più vicine (Agnone bagni, la baia di Arcile, il lido di Noto) e dalla riserva di Vendicari. 
Dalla proprietà si ammirano tanto la vetta innevata dell’Etna quanto, in lontananza l’azzurro del mare, e nell’enorme parco, che comprende anche un grande giardino all’italiana sono presenti resti archeologici di epoca siculo- castellucciana (IX-VIII sec. a.C.) che sono stati in passato oggetto di scavi; boschetti, ed un ruscello che scorre in una vallata sottostante alla villa, creando un microclima.

Recensioni

Descrizione

La villa risalente alla fine del 600, ha la tipica struttura della masseria siciliana fortificata con la presenza di corpi aggiunti in epoche successive che le danno la caratteristica di piccolo borgo rurale ed è proprio questa la sensazione che si ha varcando il cancello di accesso alla proprietà e percorrendo una stradella di circa 500 mt che porta alla villa.
Si accede alla corte principale attraversando un grande arco in pietra; sulla corte si affacciano 10 stanze da letto e l’ingresso ai saloni, mentre sul lato est, ma in posizione assolutamente riservata l’abitazione dei proprietari.
La zona di rappresentanza è molto grande ed ha sfogo su un patio coperto, destinato in genere alla prima colazione, dalla sala da pranzo invece si accede al grande giardino all’italiana che è un vanto dei proprietari.
Esterne alla casa, la piccola chiesetta e la zona piscina che si trova leggermente più in basso dell’edificio principale. La piscina (19×8) è circondata da un giardino- solarium, dai fabbricati dell’area benessere e dalla dependance (2 stanza da letto e bagni). Tanto la piscina, quanto questi annessi sono costruiti utilizzando la tipica tecnica dei muri a secco siciliani.

**Ph. Henry Woide 

Dettagli

10 stanze da letto, tutte con bagno en suite, asciugacapelli,
Tv e frigo, con accesso indipendente dalla corte
Grandi saloni di cui il centrale con camino
Biblioteca e sala musica e TV
Sala da pranzo
Giardino d’inverno
Tutti gli ambienti sono climatizzati
Cucina totalmente attrezzata anche con piccoli elettrodomestici
5 bagni nelle zone comuni
Dependance in zona piscina ( 2 stanze da letto con bagno en suite)
Cucina estiva con barbecue
Piscina ( 19×8) con annesso bagno turco e sauna
Grande parco circostante

A noi piace

L’atmosfera del luogo.
Il giardino incantato ed il grande parco.
La cucina eccellente.
Il servizio di assistenza e la perfetta ospitalità.
La visita alle grotte castellucciane nel parco.
Ortigia ed il suo fastoso Barocco e la cena a Palazzo Beneventano, il più bello di Siracusa accolti dal gentilissimo proprietario.
Il giro in barca  con l’aperitivo al Tramonto ammirando le mille luci della città.
L’escursione sull’Etna… un impressionante gigante.

Ideale per

La villa perfetta per grandi gruppi familiari o di amici, anche con bimbi piccoli, che amano un luogo di antica memoria, usufruendo di servizi assimilabili a quelli di un “ boutique Hotel” ( il Borgo è “staff equipped”, maggiordomo, cuoco, donne delle pulizie e local concierge sono a disposizione degli ospiti ).
Visti gli ampi spazi, Il borgo è ideale anche per l’organizzazione di eventi, siano essi cene di lavoro, feste o grandi matrimoni.

Vicino a

  • Aeroporto di Catania 30 Km
  • Aeroporto di Comiso  75 Km
  • Siracusa 35 Km
  • Mare 8 Km
  • Noto 60 Km
  • Taormina 88 Km

Cosa fare

  • Brucoli: vecchio borgo di pescatori, consigliamo il ristorante I Rizzari ottimo, semplice, in riva al mare e con splendida vista dell’Etna dal mare.
  • Siracusa: una fra le più grandi metropoli del mondo antico, con la Neapolis
  • Le tragedie Greche di Siracusa che quest’anno verranno rappresentate dal 13 maggio al 26 giugno nell’antico teatro greco e la cui programmazione prevede 3 diversi spettacoli: Elettra di Sofocle – Alcesti di Euripide – Fedra di Seneca
  • L’isola di Ortigia, la città vecchia, cuore pulsante di Siracusa, splendido il mercato. Consigliata la degustazione dai f.lli  Borderi  dove troverete ottimi prodotti locali.
  • Etna il vulcano più alto d’Europa.
  • Catania, con il  suo centro storico,  famosa per la  “movida”.
  • Visitare Noto, pregevole espressione di architettura barocca.