Castello di Falconara

Su richiesta

Un antico castello medioevale
a strapiombo sul mare

Luogo

Butera, Caltanissetta

Posti letto

30

Camere da letto

16

Bagni

14

Piscina

a forma di lago

Arroccato su una rupe che domina una delle magnifiche spiagge della costa sud della Sicilia, l’imponente castello di Falconara risale al al XIV sec.
Nonostante i numerosi rimaneggiamenti avuti nel corso dei secoli il castello mantiene immutato l’antico fascino del tempo trascorso se pur piegato ad esigenze di comfort, eleganza e funzionalità. Esso, per la raffinatezza degli ambienti e per la sua incomparabile posizione, può di certo considerarsi uno dei luoghi più emozionali per un soggiorno in Sicilia.
Circondato da un magnifico parco ricco di palme ed essenze storiche dispone di una magnifica piscina e dell’accesso diretto al mare, sia dal giardino che dall’interno attraverso una caratteristica scalinata scavata in una galleria tufacea

Recensioni

Descrizione

Il castello si svolge su livelli diversi connessi da un grande scalone di rappresentanza; al piano più alto è stato recentemente ristrutturato un confortevole appartamento composto da 7 camere ( 6 matrimoniali ed una doppia) ognuna con bagno privato, da un grande salone, cucina e terrazzo.
Al piano nobile la grande “ enfilade” dei saloni che culmina nel salone blu, il più grande, due sale da pranzo ed un bagno ospiti e due camere da letto ( una doppia ed una singola) raggiungibili con una piccola scalinata, mentre le altre camere da letto ( 5 matrimoniali,una twin ed una singola) sono accessibili da uno scalone in discesa.
Tutte le camere vedono il blu intenso del mare ed un grande terrazzo panoramico circonda i numerosi saloni.

Informazioni utili:
I due livelli sono assolutamente indipendenti condividendo esclusivamente l’accesso allo scalone, la spiaggia e la piscina.
Due delle camere del secondo livello hanno una divertente sala da bagno ricavata in un ampio armadio, le riteniamo quindi adatte a bambini.
Ai confini del grande parco l’hotel falconara resort al quale gli ospiti del castello possono accedere per utilizzare con un costo extra il centro benessere con il marchio “ comfort zone” ed i campi da tennis

Dettagli

Livello superiore
6 camere matrimoniali ( di cui 3 convertibili in twin)
1 twin tutte le camere hanno bagno privato en suite
Grande salone e sala da pranzo
Cucina Terrazzo privato

Piano nobile:
6 saloni
2 sale da pranzo – la grande e la piccola
bagno ospiti
una suite composta da 2 camere, una matrimoniale ed una singola, con bagno ensuite e salottino comune al piano inferiore
5 camere matrimoniali
2 doppie
2 singole
una delle camere singole ha il bagno esterno, mentre una delle twin ed una delle matrimoniali hanno ognuna un piccolo bagno ricavato nell’armadio.

A noi piace

Ammirare lo stupendo panorama. Fare il bagno nella piscina che ha la fisionomia di un laghetto.
Tuffarsi nel mare azzurro appena superata la cancellata della zona solarium.
Godere della sontuosità dei saloni immedesimandosi nelle tradizioni dell’aristocrazia siciliana. Fare i pochi chilometri per Licata e gustare una cena alla “ Madia” considerato uno dei migliori ristoranti italiani.
Visitare la Valle dei Templi di Agrigento. 
Visitare il farm cultural Park di Favara, indicato al sesto posto da Purple travel tra i luoghi da visitare per gli amanti dell’arte contemporanea.

Ideale per

Data la grande ricettività il castello è particolarmente indicato per gruppi numerosi che vogliono trascorrere una vacanza sul mare, crogiolandosi al sole o approfittare della posizione centrale per visitare interessanti luoghi siciliani, quali ad es. Agrigento, Caltagirone, Piazza Armerina etc…

Vicino a

  • Aeroporto Catania 157 Km
  • Aeroporto Palermo  217 Km
  • Aeroporto Comiso 65 Km
  • Licata 12 Km
  • Agrigento 64 Km