Ambasciata del Sud
Villa suggestiva affacciata sul Teatro Greco e il golfo di Siracusa
Ambasciata del Sud si trova a Siracusa, in una posizione esclusiva, nell’area dell’antica Neapolis, risalente al V secolo a.c., quando la città era capitale della Magna Grecia.
A pochi minuti dalla villa è possibile ammirare il Teatro Greco, L’Orecchio di Dionisio, luoghi tra i più apprezzati dai turisti che visitano la Sicilia.
La villa, immersa in un grande giardino di 4000 mq che sovrasta il Teatro Greco e L’Orecchio di Dionisio, vicina ad altre ville residenziali, dalla sua posizione guarda il mare della città.
La proprietà ha mantenuto la sua imponente struttura anni 50, che evoca le grandi ville di Miami. Nella parte anteriore è vivo il disegno del giardino all’italiana, mentre nel retro è stata realizzata una grande piscina immersa tra gli alberi di alloro, le jacaranda, i melograni e gli alberi di limone.
Con sapienti scelte architettoniche i proprietari sono riusciti a ben coniugare lo stile originario dando un tocco di freschezza e contemporaneità con mobili di design da loro commissionati, pezzi iper moderni e opere d’arte contemporanee ben inserite tra collezioni già presenti. Grazie alle originali intuizioni dei proprietari, Ambasciata del Sud, nonostante l’imponenza dello stile rigoroso dell’epoca, riesce ad essere straordinariamente accogliente.
Ambasciata del Sud ha ben due accessi al parco, entrambi carrabili, e si sviluppa su tre livelli, che possono essere raggiunti comodamente in ascensore o con la scala interna.
L’importante scalinata di accesso porta alla grande zona giorno, con il salone, ampio e luminoso, sulla quale insistono diversi spazi confortevoli: una zona relax conversazione, una seconda zona con divani e camino, la zona pranzo. Un delizioso bar a scomparsa (mantenuto rigorosamente così come fu architettato negli anni ’50) e l’angolo gioco con il suo tavolino verde e un comodo studio completa la zona rappresentanza. Allo stesso piano, vicino la sala da pranzo, a disposizione degli ospiti una deliziosa camera per la prima colazione ed una efficiente cucina.
Sempre al piano, due suite e due comode camere da letto tutte con bagno e terrazzo privato ed accesso all’esterno al giardino. Tutte le camere sono ben separate dagli altri ambienti del piano garantendo agli ospiti la massima riservatezza.
Al piano superiore, mansardato, accessibile attraverso due diverse scale o un comodo ascensore, altre due suite con terrazza.
Completano il secondo piano ben tre terrazze, di cui una, super panoramica ideale per aperitivi al tramonto, un’altra attrezzata con BBQ e cucina esterna, per allegre serate tra amici, e l’ultima più intima e riservata.
Al piano basso, tre grandi camere sempre con bagno privato, salotto e accesso esterno al giardino all’italiana; una palestra, la sauna e vasca idromassaggio, una zona relax con comode chaise longue, grande televisore e nell’attiguo giardino d’inverno zona bar e cantina ben fornita e accesso alla piscina.
Tutto attorno alla villa il prato e gli alberi ad alto fusto del giardino sono un ottimo refrigerio nelle estati siciliane e la grande piscina al sale posta tra la vegetazione con le sue zone d’ombra regala agli ospiti piacevolissimi momenti di relax.
Piano rappresentanza
Salone
Zone conversazione
Zona tavolo da gioco
Camera da pranzo
Sala colazione
Cucina
Studio
N°4 Camere matrimoniali con bagno e terrazzino privato
Piano mansardato
N° 2 Camere matrimoniali con salotto bagno e terrazzo privato
Piano terra
N° 2 camere matrimoniali con bagno in camera e accesso al giardino
N° 1 camera matrimoniale con salotto
Zona wellness
Palestra
Sauna
Vasca idromassaggio
Cantina
Bar
Zona relax e TV
ESTERNI
Portico arredato
Terrazzo Panoramico arredato
Terrazzo con cucina esterna
BBQ
Altri terrazzi
Giardino all’italiana
Piscina
Doccia
Zone ombra arredate
Parcheggio
L’eleganza sobria e la grande comodità della villa, che accoglie gli ospiti consentendo a tutti di poter mantenere la propria privacy pur condividendo gli ambienti comuni.
L’atmosfera confortevole e accogliente che si respira, allegra, con mille spazi per potersi riunire o isolare.
Poter prendere aperitivi in terrazza e andare a piedi al teatro greco per godersi lo spettacolo delle rappresentazioni delle tragedie greche che ogni anno si susseguono dalla fine di maggio agli inizi di luglio.
Dopo aver trascorso la serata al centro di Ortigia tra shopping, ristorantini e locali vari, rientrare in villa, anche a piedi, volendo, e godersi la quiete e il fantastico panorama del golfo di Siracusa di notte, saranno il miglior modo per chiudere la giornata.
Riunioni familiari, grazie alle sue nove camere che consentono di accogliere più nuclei familiari contemporaneamente.
Gruppi di amici dai più svariati interessi, la villa, infatti, può essere il luogo ideale per chi è appassionato di archeologia, grazie alla sua posizione all’interno della Neapolis.
Per chi ama la movida, la vicina isola di Ortigia, è il luogo ideale per godersi una serata fra ristorantini e negozietti e pub. Inoltre la vicinanza alla cittadina di Noto consente di immergersi tra gli edifici nel tipico Barocco siciliano della zona.